Maison tarot
> 8/10 anni
un progetto a cura del Collettivo LAN-DE-Sì
I tarocchi possono fare i miracoli
se non lasci che la mente interferisca
Tu puoi usare questo gioco
per renderti vigile e meditativo
(Osho)
Non si interrogano le carte e non si ricorre ad un cartomante per conoscere in anticipo gli eventi e sperare di cambiarli, come si fa con la bacchetta magica nelle fiabe.
Le carte sono personaggi che ci possono rivelare ciò che ancora si ignora, possono, con i loro vestiti, con i loro colori, con la loro acconciatura, raccontarci molte storie, indicarci la via migliore da seguire; come un sussurro, ci lasciano intuire la soluzione ma ci lasciano sempre la possibilità di scegliere liberamente.
I tarocchi, o meglio le immagini raffigurate nelle 22 carte (Arcani Maggiori) indagano la verità, raccontano situazioni che sfuggono alla logica, ai sensi, alla mente razionale, ci mostrano una via più nascosta da percorrere.
I 22 arcani Maggiori sono figure archetipiche: creano infiniti possibili, ci mettono alla prova, ci fanno fare molte domande sondando terreni finora inesplorati.
E siccome, soprattutto gli adulti, fanno fatica a vedere questo grande intorno che ci circonda, queste vie più silenziose e segrete, questa “unità” fatta di cose, alberi, bisbigli, abbracci e torte di mele, i bambini e la bambine potrebbero trovare, insieme ai personaggi delle 22 carte, antiche storie da raccontare. E ancora stupirsene.
Alcune carte incutono timore, altre ci restituiscono armonia e libertà. Carte diverse esplorate coi nostri strumenti: Il corpo, la voce, l'immaginazione, la narrazione e il disegno.



