top of page
Prossimi appuntamenti
Presentazione del Rapporto Migrantes 2024
Arci Tom
Mercoledì 18 dicembre
Piazza Tom Benetollo, 1 (Mantova)
Ore 21:00
"Liberi di scegliere se migrare o restare". La rete SAI Mantova e altre realtà del territorio ripropongono la presentazione del rapporto sulla migrazione in Italia nel 2023 a cura di Migrantes e Caritas, con la presenza di Oliviero Forti di Caritas.
La presentazione sarà animata da una performance partecipata a cura del Collettivo LAN-DE-Sì
Mercoledì 18 dicembre
Piazza Tom Benetollo, 1 (Mantova)
Ore 21:00
"Liberi di scegliere se migrare o restare". La rete SAI Mantova e altre realtà del territorio ripropongono la presentazione del rapporto sulla migrazione in Italia nel 2023 a cura di Migrantes e Caritas, con la presenza di Oliviero Forti di Caritas.
La presentazione sarà animata da una performance partecipata a cura del Collettivo LAN-DE-Sì
Fiabe bianche - Storie di neve, orsi e riso al latte
Giovedì 19 dicembre 2024
Scuola Materna G. Farninelli, Governolo (MN)
Una narrazione teatrale di e con Tomás Acosta e Francesca Laini, Collettivo LAN-DE-Sì
Due fratellini infreddoliti cercano nei loro fiammiferi un po' di riparo dal gelo, ma ecco che dal fumo
di ogni fiammella prendono forma, a poco a poco, delle immagini, delle storie, delle fiabe bianche.
Bianche come la neve sulle strade nelle notti di Natale, bianche come gli orsi, come i capelli di una
vecchiarella, come il cuore dei pupazzi di neve, come i dispetti dei folletti.
Uno spettacolo-racconto adatto all'inverno dove due buffi personaggi, trasporteranno il piccolo
pubblico in un viaggio tra alcune delle fiabe più innevate della tradizione popolare nordica.
Scuola Materna G. Farninelli, Governolo (MN)
Una narrazione teatrale di e con Tomás Acosta e Francesca Laini, Collettivo LAN-DE-Sì
Due fratellini infreddoliti cercano nei loro fiammiferi un po' di riparo dal gelo, ma ecco che dal fumo
di ogni fiammella prendono forma, a poco a poco, delle immagini, delle storie, delle fiabe bianche.
Bianche come la neve sulle strade nelle notti di Natale, bianche come gli orsi, come i capelli di una
vecchiarella, come il cuore dei pupazzi di neve, come i dispetti dei folletti.
Uno spettacolo-racconto adatto all'inverno dove due buffi personaggi, trasporteranno il piccolo
pubblico in un viaggio tra alcune delle fiabe più innevate della tradizione popolare nordica.
Fiabe bianche - Storie di neve, orsi e riso al latte
Sabato 28 dicembre 2024
Ore 17:00
Spazio Studio Sant'Orsola,
Via Ivanoe Bonomi 3 (Mantova)
Una narrazione teatrale di e con Tomás Acosta e Francesca Laini, Collettivo LAN-DE-Sì
Due fratellini infreddoliti cercano nei loro fiammiferi un po' di riparo dal gelo, ma ecco che dal fumo
di ogni fiammella prendono forma, a poco a poco, delle immagini, delle storie, delle fiabe bianche.
Bianche come la neve sulle strade nelle notti di Natale, bianche come gli orsi, come i capelli di una
vecchiarella, come il cuore dei pupazzi di neve, come i dispetti dei folletti.
Uno spettacolo-racconto adatto all'inverno dove due buffi personaggi, trasporteranno il piccolo
pubblico in un viaggio tra alcune delle fiabe più innevate della tradizione popolare nordica.
Ore 17:00
Spazio Studio Sant'Orsola,
Via Ivanoe Bonomi 3 (Mantova)
Una narrazione teatrale di e con Tomás Acosta e Francesca Laini, Collettivo LAN-DE-Sì
Due fratellini infreddoliti cercano nei loro fiammiferi un po' di riparo dal gelo, ma ecco che dal fumo
di ogni fiammella prendono forma, a poco a poco, delle immagini, delle storie, delle fiabe bianche.
Bianche come la neve sulle strade nelle notti di Natale, bianche come gli orsi, come i capelli di una
vecchiarella, come il cuore dei pupazzi di neve, come i dispetti dei folletti.
Uno spettacolo-racconto adatto all'inverno dove due buffi personaggi, trasporteranno il piccolo
pubblico in un viaggio tra alcune delle fiabe più innevate della tradizione popolare nordica.
Fiabe bianche - Storie di neve, orsi e riso al latte
Domenica 29 dicembre 2024
Ore 17:00
Spazio Studio Sant'Orsola,
Via Ivanoe Bonomi 3 (Mantova)
Una narrazione teatrale di e con Tomás Acosta e Francesca Laini, Collettivo LAN-DE-Sì
Due fratellini infreddoliti cercano nei loro fiammiferi un po' di riparo dal gelo, ma ecco che dal fumo
di ogni fiammella prendono forma, a poco a poco, delle immagini, delle storie, delle fiabe bianche.
Bianche come la neve sulle strade nelle notti di Natale, bianche come gli orsi, come i capelli di una
vecchiarella, come il cuore dei pupazzi di neve, come i dispetti dei folletti.
Uno spettacolo-racconto adatto all'inverno dove due buffi personaggi, trasporteranno il piccolo
pubblico in un viaggio tra alcune delle fiabe più innevate della tradizione popolare nordica.
Ore 17:00
Spazio Studio Sant'Orsola,
Via Ivanoe Bonomi 3 (Mantova)
Una narrazione teatrale di e con Tomás Acosta e Francesca Laini, Collettivo LAN-DE-Sì
Due fratellini infreddoliti cercano nei loro fiammiferi un po' di riparo dal gelo, ma ecco che dal fumo
di ogni fiammella prendono forma, a poco a poco, delle immagini, delle storie, delle fiabe bianche.
Bianche come la neve sulle strade nelle notti di Natale, bianche come gli orsi, come i capelli di una
vecchiarella, come il cuore dei pupazzi di neve, come i dispetti dei folletti.
Uno spettacolo-racconto adatto all'inverno dove due buffi personaggi, trasporteranno il piccolo
pubblico in un viaggio tra alcune delle fiabe più innevate della tradizione popolare nordica.
Appuntamenti passati
Quattro Tempora
Domenica 1º dicembre
Ore 19:00
Arci Casbah, Pegognaga (MN)
Quattro tempi, quattro stagioni. Il tempo che scorre e trasforma luoghi, suoni e colori lascia tracce negli occhi di chi questo tempo lo ha vissuto e nel presente di un mondo che sfruttiamo così incoscientemente. Partendo da un piccolo pezzo di terra delle campagne mantovane,
due attrici provano a seguire queste tracce e fare racconto di storie, parole e ricordi che sono stati loro affidati.
Ore 19:00
Arci Casbah, Pegognaga (MN)
Quattro tempi, quattro stagioni. Il tempo che scorre e trasforma luoghi, suoni e colori lascia tracce negli occhi di chi questo tempo lo ha vissuto e nel presente di un mondo che sfruttiamo così incoscientemente. Partendo da un piccolo pezzo di terra delle campagne mantovane,
due attrici provano a seguire queste tracce e fare racconto di storie, parole e ricordi che sono stati loro affidati.